castel Thun cultura castelli Trentino

Dintorni

Andalo

Sull’altipiano della Paganella troviamo a soli 5 km Andalo. Il paese conserva ancora in parte la sua divisione in quattordici antichi masi. Andalo è dotata di un’area sportiva con 100.000 mq di parco, di un palaghiaccio, un maneggio, due piscine coperte di cui una con giochi d’acqua e infine di un nuovissimo centro benessere Acquain.

Sportmaggiore

A Spormaggiore si trova l’area faunistica dell’orso bruno e del lupo. Inoltre in centro paese, poco lontano dalle rovine del castel Belfort, si trova la “casa dell’Orso” gestita dal Parco Adamello-Brenta.

Fai della Paganella

A 10 km da Molveno si trova Fai della Paganella. A Fai si può godere di uno splendido panorama sulla valle dell’Adige, si possono visitare gli scavi archeologici o gustare il latte appena munto in una delle numerose malghe.

San Lorenzo in Banale

A breve distanza da Molveno sulla sponda opposta del lago si incontra San Lorenzo in Banale. Prima di arrivare nel centro abitato, merita una visita il santuario della Madonna di Caravaggio di Deggia, meta per molto tempo di pellegrinaggi da parte delle popolazioni del luogo.

Recentemente a San Lorenzo è stata creata dal Parco una “Casa di una volta” in cui è allestita una mostra sugli usi e costumi di un tempo.

Vicino a Molveno si trovano il castello di Stenico, Castel Thun e il santuario di San Romedio.