nordic walking
In bicicletta a Molveno

Sport

Escursionismo e Nordic Walking.

Molveno è una delle porte per la scoperta delle dolomiti di Brenta e presenta passeggiate di diversa difficoltà e adatte ad ogni tipo di esigenza. Tra le passeggiate alla porta di tutti si possono citare il giro del lago e la passeggiata che porta fino al Rifugio Ciclamino. Queste passeggiate sono perfette per chi vuole conoscere la camminata nordica con i bastoni da Nordic Walking. A differenza del normale escursionismo, il nordic walking mette in movimento tutti i muscoli del corpo, scarica buona parte del peso corporeo sulla parte alta del corpo e comporta la necessità di imparare una nuova camminata armoniosa. Ha effetti positivi sulla postura, sull’armonioso sviluppo fisico del corpo.

Mountain Bike

Molveno e il suo territorio permettono a tutti i ciclisti di percorrere sentieri di varie difficoltà e di scoprire il Parco Adamello Brenta in maniera piacevole. Per maggiori informazioni scarica la brochure degli itinerari su mountain bike. Per chi è già esperto, Molveno fa parte di un percorso molto apprezzato chiamato “Dolomiti di Brenta Bike”.

Arrampicata

A Molveno ci sono tre palestre di roccia.

La più grande si trova in località Ischia. Sono presenti 50 vie d’arrampicata che vanno progressivamente da una difficoltà minima di 3° grado ad una massima di 8° grado.  Si può raggiungere dal centro paese o dal lago. Dal lago si segue la strada che porta al campo sportivo e si sale verso il Rifugio Ciclamino. Poco dopo l’inizio della salita si trova un segnale che indica la palestra di roccia che si raggiunge in circa cinque minuti. Dal centro paese conviene andare verso il rifugio ciclamino e scendere verso il lago con la passeggiata san Antonio.

La seconda si trova presso il rifugio Croz dell’Altissimo.

Parapendio

Volare a Molveno, tra le Dolomiti di Brenta, in uno scenario da favola, rende questa attività particolarmente interessante. Forse proprio per la bellezza del contesto ambientale, qui è nato il campione europeo e del modo di questa disciplina.
I punti di decollo sono due: a Deft (raggiungibile da via Belvedere) e vicino al rifugio Montanara.

L’atterraggio ufficiale è nei pressi del lago, in località “Pozze”, ma ci sono anche ampi prati, una spiaggia ed un campo di calcio, tutti potenziali atterraggi d’emergenza per chi non riesce ad arrivare alle Pozze. Per maggiori informazioni: www.volabass.it

Impianti sportivi

A Molveno ci sono due piscine, una ludica e una olimpionica, alcuni campi da tennis, bocce, minigolf. Sull’altipiano di Pradel, raggiungibile in bidonvia, si trova anche una campo avventura “forest park”.

Attività acquatiche

Nel lago, oltre al nuoto, si può praticare il surf e la canoa. Sono presenti anche pedalò a noleggio. È permessa anche la pesca.